I nostri consigli

Stanno per arrivare le Festività Natalizie: come prepararsi per restare in linea senza rinunciare a cenoni e festeggiamenti vari
Stanno per arrivare: aperitivi con gli amici, dolci di tutti i tipi e i cenoni di Natale e Capodanno, senza dimenticare i pranzi, durante i quali spesso si consumano gli avanzi dei giorni di festa.
Insomma, un bel tour de force per il quale è bene prepararsi e sapere come comportarsi. Vediamo insieme i migliori consigli per questo periodo.
Come prepararsi alle festività
Solitamente si crede che osservare una sorta di digiuno prenatalizio sia la giusta maniera per affrontare questo periodo.
La realtà è che il digiuno causa una sorta di squilibrio alimentare che poi sarà reiterato nei giorni di festa, portando a un senso di fame eccessivo che causa un maggior assorbimento dei grassi che si assumono a Natale.
Prima delle festività è bene curare la propria alimentazione, cercando di depurarsi, assumendo tante dosi di frutta, verdura, oltre a tisane ed eseguire una costante attività fisica.
Sintetizzando, è bene:
- Ridurre l’assunzione di carboidrati come pasta e pane.
- Bere molte tisane per stimolare la diuresi e la depurazione.
- Mangiare frutta e verdura di stagione e ridurre il sale.
- Ridurre gli zuccheri.
Come restare in linea durante le feste natalizie
Durante le festività è importante non esagerare con alimenti grassi e dolciumi: in questi casi è bene cercare di limitarne l’assunzione ai giorni rossi sul calendario (Natale e Capodanno).
Si prende peso proprio a causa della continuità con la quale si integrano calorie superflue, spesso quando gli eccessi natalizi vengono reiterati durante i giorni che non sono festivi. Stessa cosa accade spesso con le bevande alcoliche.
È altrettanto importante evitare lo stress che può venire anche da quella sorta di ansia da prestazione per i regali, o per l’organizzazione degli eventi (come cene e aperitivi a casa con gli amici) o ancora per quanto piacerà agli invitati quel che si è cucinato. La raccomandazione è quella di anticiparsi con calma sui regali, magari anche se manca tanto al Natale, e impegnarsi quanto basta in occasione di cene e altri eventi, senza dare troppo peso al giudizio altrui e dando maggiore importanza al proprio benessere personale.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.