I nostri consigli

Ricetta vin brule
È difficile immaginare il Natale senza sorseggiare una bevanda calda, stuzzicare qualche biscottino di zenzero e rilassarsi di fronte a un camino circondato da ghirlande natalizie.
E la bevanda natalizia per eccellenza qual è? Il vin brulè! Con pochi, ma buoni, ingredienti puoi realizzare in casa un vin brulè coi fiocchi: scopri come fare il vin brulè secondo la ricetta originale!
Nella preparazione del Vin brulé, che ha origini antichissime ed è noto anche come Vin Chaud in francese o Mulled Wine in inglese, è molto importante l'utilizzo di frutta di origine biologica; durante la cottura ne verranno esaltati i profumi e il risultato sarà eccellente.
Il Vin Brulé ha molte proprietà benefiche poiché è riscaldante, disinfettante e corroborante. Ha una scarsa gradazione alcoolica, dovuta all'ebollizione prolungata, ed è adatto a chiunque voglia coccolarsi durante le fredde serate invernali.
Ecco come prepararlo:
- Tagliate a metà l'arancia e il limone, tagliate a spicchi la mela. In un pentolino versate il vino aggiungendo tutti gli altri ingredienti (arancia, limone, mela, noce moscata grattugiata, chiodi di garofano, anice stellato, cannella e zucchero).
- Ponete sul fuoco e portate a bollore, abbassate la fiamma a fate cuocere per almeno 15 minuti.
- Versate il Vin brulé in bicchieri o tazze resistenti al calore e servite ben caldo.