I nostri consigli

I benefici della curcuma
11/09/2023

I benefici della curcuma

La curcuma è un genere appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, comprendente un totale di circa 80 specie e diverse varietà.

Questo genere di pianta, originaria dell’Asia, è parente dello zenzero, dalle lunghe foglie lanceolate e dai fiori bianco-rosati, viene coltivata in tutta l'India, in altre regioni dell'Asia e in Africa.

A renderlo celebre è il colore dorato della polvere che si ottiene dal suo rizoma, il fusto simile a una radice che cresce sotto terra. Infatti, per le sue proprietà coloranti, la polvere della curcuma viene utilizzata come tintura tessile e colorante alimentare all'interno di prodotti come curry, senape e formaggi.

Andiamone, dunque, a scoprire i benefici:

La curcuma è tradizionalmente impiegata sia nella medicina ayurvedica, che nella medicina tradizionale cinese, in particolare è utilizzata come integratore alimentare naturale per la capacità di contrastare i processi infiammatori all'interno dell'organismo. 

La pianta è conosciuta da sempre per l'azione depurativa e stimolante la produzione di bile da parte del fegato. È anche un epatoprotettorestimolante delle vie biliari, antiossidantefluidificante del sangue.

Il principio attivo più importante è la curcumina, che recenti studi hanno dimostrato avere proprietà antitumorali, perché la curcuma può bloccare l'azione di un enzima ritenuto responsabile dello sviluppo di diversi tipi di cancro. 

Questo principio attivo conferisce alla curcuma anche un'azione antinfiammatoria e analgesica, e per questo motivo è impiegata efficacemente nel trattamento di infiammazionidolori articolari, artrite e artrosi.

Tra le proprietà curative della curcuma, la spezia dorata è riconosciuta come protettiva del sistema immunitario è anche un potente antiossidante in grado di contrastare l'azione dei radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento e di danneggiamento delle membrane delle cellule che compongono il nostro organismo. 

La polvere di Curcuma è molto utilizzata come spezia in svariate ricette, soprattutto nei paesi d’origine. 

Noi ve ne proponiamo una: riso venere con verdure alla curcuma.

Per preparare il riso venere con verdure alla curcuma, iniziate spuntando le zucchine. Lavatele accuratamente e tagliatele alla julienne; fate lo stesso con le carote e poi sbollentate i piselli per 6-7 minuti in acqua bollente

Nel frattempo, in una padella antiaderente fate dorare la cipolla finemente tritata nell’olio, unite le carote e le zucchine e fatele saltare per un minuto. Aggiungete un pizzico di sale, il pepe e la curcuma.

Continuate a cuocere le verdure a fiamma viva per 6-7 minuti e, dopo aver sbollentato i piselli, trasferiteli nella padella assieme a un mestolino di acqua. Proseguite la cottura per un altro paio di minuti, quindi spegnete il fuoco. Lessate il riso venere in abbondante acqua salata, scolatelo e trasferitelo nella padella con il condimento. Saltate poi il tutto a fiamma vivace per un minuto circa, finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

A questo punto non vi resta che servire e gustare! 

Lascia un commento