Ansia: impara a riconoscerla per gestirla al meglio
L’ansia viene definita come una forte emozione che si caratterizza da sensazioni di tensione, di preoccupazione, di minaccia e di impotenza di fronte a un possibile e futuro segnale di pericolo. Attenzione a non confondere l’ansia con la paura! La paura, a differenza dell’ansia, è una reazione emotiva suscitata da un pericolo immediato e reale.
Come riconoscere un attacco di ansia
I sintomi dell’ansia, sia cognitivi che fisici, possono essere molto invalidanti per la persona che ne soffre: senso di vuoto mentale, pensieri negativi, senso di pericolo imminente, tachicardia, spasmi gastro-intestinali, sensazione di nodo alla gola, tremori, scarsa salivazione, vertigini, nausea, visione offuscata.
Come gestire l’ansia
Tutti i sintomi sopraelencati non vanno sottovalutati, è bene confrontarsi con uno psichiatra o uno psicoterapeuta che saprà come offrire il miglior supporto alla gestione delle emozioni e alla comprensione delle cause originarie. La terapia può essere di tipo cognitivo-comportamentale o anche farmacologica, dipende strattamente dal parere dello specialista e dalla forma di gravità del disturbo. Nella sua forma più lieve, è possibile gestire l’ansia con l’aiuto delle tecniche di rilassamento e di meditazione, o anche attraverso rimedi naturali a base di valeriana e altri prodotti erboristici dalle proprietà calmanti.
Multiple Featured
ERBAMEA | VALERIANA 50 CAPSULE VEGETALI
€ 10,45 € 14,00
ERBAMEA | SEDANERV GOCCE 100 ML
€ 10,92 € 14,00
LAILA - 14 CAPSULE MOLLI
€ 8,29 € 14,50
NATURRELAX GOCCE 30 ML NATURLABOR
€ 5,90 € 9,90