Cistite: cosa provoca il bruciore?
La cistite è un’infezione delle vie urinarie, dovuta principalmente alla migrazione di batteri nell’uretra e poi nella vescica. È un disturbo che coinvolge soprattutto le donne, per ragioni anatomiche, in quanto l’uretra è più corta e ciò permette ai batteri di raggiungere più facilmente la vescica. A causare l’infiammazione della vescica possono concorrere e contribuire anche altri fattori, tra cui: una scorretta igiene intima, rapporti sessuali, ritenzione dell’urina per troppo tempo.
I sintomi della cistite
Dolore alla minzione, stimolo frequenti anche con vescica vuota, dolore al basso addome, urina scura, sangue nelle urine: sono questi i principali sintomi della cistite. Talvolta possono essere accompagnati anche da febbre.
Come trattarla?
Generalmente, l’infezione alla vescica guarisce entro una settimana se trattata tempestivamente. È bene sottoporsi al consiglio del proprio ginecologo per individuare la causa scatenante il disturbo e porvi il rimedio più adatto, che generalmente prevede l’impiego di farmaci antibiotici in grado di debellare l’azione dell’agente patogeno. Inoltre, è consigliabile porre molta attenzione alla propria igiene intima, puoi aiutarti utilizzando detergenti delicati che non intaccano l’equilibrio della flora vaginale.
Multiple Featured
ERBAMEA | CISTATTIVA TISANA BIOLOGICA 20 BUSTINE FILTRO
€ 4,60 € 6,50
ERBAMEA | D-MANNOSIO 24 COMPRESSE 20,4 G
€ 7,97 € 14,50
ROTERUTI*30 cpr riv 105 mg
€ 10,99 € 18,30
MONURELLE PLUS 15 CAPSULE
€ 13,38 € 18,90