Irritazioni: le varie cause

La pelle, quando irritata appare fragile e si ricopre di screpolature, zone secche e aree desquamate. Capita a molti di soffrirne, ma generalmente si tratta di un disturbo del tutto transitorio e passeggero, in altri casi può essere più grave e pertanto non da sottovalutare.

Le cause delle irritazioni della pelle

Possono essere molteplici, sia patologiche che non. Le cause patologiche sono quelle in cui si soffre di dermatiti, psoriasi, infiammazioni virali, micosi, acne, allergie, e richiedono necessariamente l’intervento di uno specialista. Altre cause invece non dipendono da patologie ma soprattutto da abitudini sbagliate: esposizione prolungata al sole, cosmetici di scarsa qualità, scorretta depilazione o rasatura (soprattutto nel caso della barba). La pelle rischia di irritarsi anche quando viene sottoposta all’attrito con altre parti del corpo o con indumenti e materiali di vario tipo.

Come far sparire le irritazioni

Per ridonare alla pelle l’aspetto sano e luminoso si può ricorrere a diversi rimedi, a partire da quelli naturali, come il gel di aloe vera in grado di recare sollievo alle irritazioni, rigenera e protegge la pelle. In farmacia puoi invece trovare prodotti specifici e studiati per ogni tipo di pelle, soprattutto per quelle più delicate. Scopri quale crema lenitiva sia più adatta alle tue esigenze, chiedendo consiglio al farmacista.