Come alleviare le irritazioni da pannolino
La pelle dei più piccoli richiede un’adeguata protezione, in quanto molto delicata, soprattutto nei primi mesi di vita. L’epidermide, infatti, è ancor molto sottile e non possiede ancora una sufficiente barriera protettiva contro gli agenti esterni. Ciò facilita le classiche irritazioni da pannolino.
Le cause e i sintomi
Le irritazioni da pannolino, si manifestano di solito sugli organi genitali sia nei maschi che nelle femmine e sono causate dallo sfregamento continuo del tessuto con la pelle, per cui la pelle inizia ad arrossarsi, e possono esserci anche manifestazioni di prurito e bruciore. Si tratta di un tipo di dermatite transitoria ma che tuttavia è meglio non sottovalutarla per evitare il rischio di possibili complicanze infettive (batteri e funghi).
Come prendersene cura
Per alleviare il rossore da pannolino è bene lavare spesso la zona interessata con acqua tiepida e con detergenti delicati. Dopo il bagnetto, assicurati che la pelle del bambino sia completamente asciutta. Rivolgendoti al pediatra saprà consigliarti la crema più efficace. In farmacia puoi trovare paste lenitive, ad applicazione locale, che agevolano il normale processo di rigenerazione della cute e fungono come barriera protettiva della pelle, proteggendola dalla disidratazione.
Multiple Featured
FIOCCHI DI RISO PASTA EMU LENITIVA 30 ML
€ 8,30 € 12,99
BEPANTHENOL PASTA LENITIVA PROTETTIVA 100 G
€ 8,11 € 12,00
NEBIOLINA INTIMO DELICATO 500 ML
€ 7,98 € 8,40
EUPHIDRA AMIDOMIO POLVERE 200 G
€ 4,88 € 7,40