Labbra secche: come prendersene cura
Uno dei fastidi tipici della stagione invernale sono le labbra secche, il freddo e il vento infatti sono tra le principali cause di screpolature e rossori alle labbra. In alcuni casi possono crearsi vere e proprie lesioni che causano sanguinamenti. Tuttavia si tratta di sintomi transitori, per quanto possano risultare fastidiosi, e gestibili attraverso semplici precauzioni.
Idrata le tue labbra!
Tra il rimedio più immediato per recare sollievo alla sensazione delle ‘labbra che tirano’ vi è l’idratazione. È importante idratare il proprio corpo sia da dentro (bevendo almeno 2l di acqua al giorno) ma anche da fuori, attraverso l’applicazione di lipstick dall’azione emolliente e lenitiva. In questo modo è possibile ricreare uno strato protettivo che isola le labbra dall’ambiente esterno. In farmacia puoi trovare diverse soluzioni e formulazioni di lipstick per labbra.
Alcuni accorgimenti
L’idratazione è fondamentale ma non basta. È importante prendersi cura della labbra anche attraverso piccoli accorgimenti: durante l’inverno proteggile dal freddo e dal vento con una sciarpa, evita di bagnare spesso le labbra con la saliva (peggiorerebbe i sintomi), non rimuovere l’eventuale pelle secca.
Multiple Featured
LA ROCHE POSAY - CICAPLAST LEVRES BALSAMO LABBRA
€ 7,00 € 9,90
LEPO - XLENT TRATTAMENTO VOLUMIZZANTE LABBRA
€ 13,50 € 19,00
LIERAC HYDRAGENIST LEVRES BAUME WHITE
€ 11,90 € 14,90