Mal di orecchie: le cause principali
Il mal di orecchio, o otalgia, è una condizione molto comune, soprattutto nei bambini. Le cause più comuni possono essere: infezione dell’orecchio medio (otite media), infezione dell’orecchio esterno (otite esterna), variazione improvvisa della pressione (barotrauma). Oltre alle infezioni, a causare il dolore all’orecchio possono essere anche altri fattori come l’accumulo di cerume, tonsillite, sinusite, parotite, disturbi ai denti e alle gengive scorretta articolazione della mascella.
I sintomi del mal d’orecchie
Il mal d’orecchio può essere accompagnato da febbre alta, vomito, mal di gola, gonfiore nell’area circostante, fuoriuscita di liquido dall’orecchio, sensazione di avere un corpo estraneo nell’orecchio. Il dolore può interessare non solo l’orecchio ma irradiarsi anche ad aree vicine, come mascella, mandibola, collo, nuca.
Come alleviare il dolore?
Il trattamento farmacologico, generalmente, prevede la somministrazione di farmaci specifici per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione e per favorire la fluidificazione dei muchi accumulati. Tra gli altri farmaci da banco puoi trovare analgesici locali sotto forma di gocce o anche per via orale. Si consiglia di sottoporsi ad una visita dal proprio otorino se il dolore dovesse persistere nel tempo.
Multiple Featured
ANAURAN*gtt oto 25 ml
€ 5,70 € 11,40
AUDISPRAY DRY 9+ ANNI 30 ML
€ 8,20 € 12,90
OTALGAN*gocce auricolari 6 g 5% + 1%
€ 5,80 € 10,70
BRUFEN ANALGESICO*12 cpr riv 400 mg
€ 6,20 € 11,00