Micosi della pelle: come riconoscerla?
La micosi, in generale, è un’infezione provocata dalla diffusione di funghi patogeni, detti anche miceti. Possono colpire le unghie, le mucose ma anche la pelle.
Le cause e i sintomi della micosi della pelle
La comparsa dei funghi viene favorita da diverse circostanze: difese immunitarie basse, calore e umidità, stress, sudorazione eccessiva, frequentazione di luoghi affollati (piscine e spiagge). Esistono diversi tipi di micosi, superficiali se intaccano soltanto la superficie della pelle, e sottocutanee se si espandono fino al derma.
I sintomi più comuni e riconoscibili sono la discromia (la pigmentazione della pelle è alterata, con presenza di macchie bianche, rosse o marroni dai bordi disquamati e rialzati), la forfora, vescicole e bruciore, prurito, irritazione.
Come porre rimedio?
Il trattamento farmacologico della micosi della pelle variano a seconda del fungo in questione. Le terapie più efficaci prevedono la somministrazione di farmaci antimicotici sia per via topica che orale. È possibile prevenire le micosi adottando alcuni accorgimenti, ovvero non condividendo biancheria con altre persone, non camminare scalzi in luoghi come le piscine o le palestre, utilizzare detergenti appositi e asciugarsi bene dopo essersi lavati.
Multiple Featured
CANESTEN*crema derm 30 g 1%
€ 10,90 € 15,80
DERMON DETERGENTE DOCCIA DERMICO PH 4,0 250 ML
€ 5,30 € 13,90
CANESTEN - SPRAY CUTANEO 40 ML 1% CON POMPA DOSATRICE
€ 14,00 € 18,10